Quali sono le correlazioni tra psoriasi e altre condizioni croniche?
La psoriasi aumenta il rischio di una serie di altre condizioni di salute croniche. Ma si possono ridurre i rischi con le giuste precauzioni.
Quando si ha la psoriasi, i rischi per la salute possono essere più profondi rispetto alle classiche manifestazioni di ferite psoriasiche.
Non è chiaro il motivo ma la psoriasi è associata ad un maggiore rischio di una serie di gravi condizioni che possono colpire:
- ossa
- articolazioni
- occhi
- cuore
Alcuni studi scientifici suggeriscono che ciò potrebbe essere dovuto che l’infiammazione associata alla psoriasi potrebbe causare infiammazioni in altre parti del corpo.
Prevenzione
La buona notizia è che trattando e curando la psoriasi è possibile ridurre il rischio di queste condizioni.
Anche fare scelte di vita sana possono aiutare per ridurre sia la psoriasi che la possibilità di contrarre altre condizioni. Esse possono essere:
- seguire una dieta sana
- mantenere un peso sano
- moderare la quantità di alcol che si beve
- programmare controlli sanitari di routine.
Inoltre, è fondamentale lavorare a stretto contatto con il proprio dermatologo per monitorare sintomi e segni di condizioni correlate in modo da diagnosticarle precocemente.
Psoriasi e altre condizioni croniche
La psoriasi è associata ad un’incidenza maggiore di essere affetti dalle seguenti condizioni.
Artrite psoriasica
L’artrite psoriasica può causare danni alle articolazioni e perdita di funzionalità in alcune articolazioni, che possono essere invalidanti.
I segni e sintomi di questa condizione sono:
- dolore articolare
- rigidità
- gonfiore
- talvolta mal di schiena
Condizioni oculari
Le condizioni oculari più comuni con persone soggette a psoriasi sono:
- blefarite
- congiuntivite
- uveite
I segni e sintomi possono includere:
- occhi irritati e arrossati
- desquamazione o formazione di croste nelle ciglia
- palpebre gonfie
- psoriasi sopra o vicino alle palpebre.
Obesità
L’obesità è più diffusa nelle persone con psoriasi, specialmente in quelle con malattie più gravi.
Avere l’obesità vuol dire avere un indice di massa corporea di 30 o superiore. L’indice di massa corporea non misura direttamente il grasso corporeo, quindi alcune persone, come gli atleti muscolosi, possono avere un BMI nella categoria degli obesi anche se non hanno grasso corporeo in eccesso.
Diabete
Il diabete di tipo 2 è anche associato alla psoriasi, in particolare in quelli con psoriasi più grave.
Si può avere il diabete di tipo 2 per anni senza saperlo.
Ma segni e sintomi possono includere:
- aumento della sete
- minzione frequente
- perdita di peso
- affaticamento.
Ipertensione
L’ipertensione è più comune nelle persone con psoriasi.
La gran parte delle persone con pressione alta non ha segni o sintomi.
Le malattie cardiovascolari che sono più frequenti nelle persone con psoriasi, in particolare la psoriasi grave sono:
battito cardiaco irregolare
- l’ictus
- colesterolo alto
- l’aterosclerosi