Alcol e psoriasi

Studi approfonditi hanno dimostrato come ci sia un collegamento tra consumo eccessivo di alcol e psoriasi. Questo perché l’alcol è in parte responsabile dello sviluppo della condizione.
Infatti, per chi ha il vizio di bere si nota una maggiore suscettibilità della pelle a infezioni sistemiche.

Inoltre, l’eccessivo uso di alcol può portare ad altre condizioni della pelle come.

  • rosacea
  • porpora cutanea tardiva
  • disturbi dell’acne giovanile

Alcol e psoriasi cosa comporta?

Studi dimostrano come chi soffre di psoriasi può morire a causa di una patologia collegata all’abuso di alcol.
È quanto emerge da una ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Jama Dermatology, nella quale un team di ricercatori britannici ha analizzato oltre 55mila pazienti messi a confronto con 855mila soggetti sani presi a campione.

Nonostante pazienti soggetti a psoriasi lamentino come alcuni alimenti possano peggiorare l’infiammazione delle ferite psoriasiche, non esistono studi che dimostrino una correlazione tra psoriasi e alimentazione.
Tuttavia, numerose ricerche hanno dimostrato come l’alcol influisca con lo scatenarsi delle lesioni sulla cute ed è causa di acutizzazione della condizione.
Infatti, i dermatologi suggeriscono ai loro pazienti di non consumare o limitare drasticamente l’assunzione di alcolici.

Risultati delle ricerche

Gli esiti della ricerca britannica hanno evidenziato che le persone soggette a psoriasi hanno circa il 60% in più, rispetto al medesimo campione sano, di morire per malattie causate da un eccessivo consumo di alcol e possono essere:

  • malattie del fegato come fibrosi e cirrosi
  • disturbi mentali e del comportamento

Un altro studio, pubblicato su Alcohol Research: Current Reviews, ha dimostrato come l’alcol può avere un effetto dannoso in particolare nei maschi.
Anche questa ricerca non conferma un legame tra psoriasi e alcol ma suggerisce che le persone che abusano di alcol hanno maggiori possibilità di avere la psoriasi rispetto alla popolazione generale

Inoltre, un ulteriore studio è stato condotto su 82.869 donne per un periodo di 14 anni. Tale studio ha dimostrato che le donne che consumano 2 o 3 bevande alcoliche in una settimana hanno maggiori probabilità di insorgenza della psoriasi.

Tuttavia, gli uomini che consumano alcol ogni giorno hanno forti probabilità di essere affetti di psoriasi o di sperimentare un peggioramento dei sintomi.

Gli studi hanno evidenziato che quando la psoriasi insorge nelle persone che abusano di alcol tende a manifestarsi sul dorso, mani e dita. Questi sintomi sono molto simili a quelli sperimentati con l’HIV.
Per questo motivo, gli esperti ritengono che possa esserci un legame tra alcol, disfunzione immunitaria e condizioni psoriasiche.

Questa lettura è stata utile? Condividila!
Contattaci
Il nostro centro a Milano si avvale di medici specializzati in Psoriasi, dalla comprovata esperienza. Chiamaci per saperne di più!
Non perderti tutte le news, eventi e Open Day del Centro Medico Unisalus

Iscriviti alla nostra newsletter

[sibwp_form id=2]