Differenze tra psoriasi ed eczema

Molte persone non sanno distinguere le differenze tra psoriasi ed eczema (chiamata anche dermatite atopica).

Quali sono le differenze tra psoriasi e eczema

 

Quali sono le differenze tra psoriasi ed eczema

L’eczema può provocare un intenso prurito e diventare così grave da far sanguinare la pelle.
La psoriasi anche essere pruriginosa e bruciare.

Riconoscere la zona della pelle infiammata, rossa o desquamata determinerà il modo in cui verrà trattata e quale patologia si ha.

Psoriasi

Una spessa zona di squame bianche è caratteristica delle psoriasi.

La psoriasi è una patologia autoimmune cronica che provoca una eccessiva produzione di cellule della pelle.
Le cellule, dopo la loro morte, si accumulano in scaglie di colore bianco. I
n conseguenza alla desquamazione la pelle si infiamma e arrossisce e causa un forte prurito.

Alcuni farmaci possono anche provocare una riacutizzazione della psoriasi, come il litio, che tratta il disturbo bipolare, o i farmaci per la malaria.

Ancora non esiste una cura per la psoriasi, ma esistono alcuni trattamenti come la microfototerapia possono portare la condizione in remissione.

La psoriasi non è una malattia contagiosa e può colpire chiunque di qualsiasi età.

Eczema

L’eczema, o dermatite atopica, può anche essere una patologia a lungo termine che colpisce la pelle.

È causata da una ipersensibilità, ovvero la pelle reagisce in modo eccessivo a determinati fattori scatenanti come:

  • coloranti
  • tessuti
  • saponi
  • animali
  • altri irritanti

La dermatite atopica è molto comune nei bambini.
Molte persone superano l’ipersensibilità nell’infanzia o nella prima età adulta.

La pelle può apparire:

  • arrossata
  • infiammata
  • desquamata
  • screpolata
  • con vesciche
  • piena di pus

A differenza della psoriasi, in caso di l’eczema la pelle non è coperta da cellule morte.

Inoltre, la pelle essere squamosa, trasudante o dura. Si potrebbero vedere macchie ruvide e coriacee che a volte sono scure.
Può anche causare gonfiore.

I fattori che possono scatenare l’eczema sono così:

  • stress
  • la sudorazione
  • il calore
  • l’umidità
  • cambiamenti ormonali.

L’eczema come la psoriasi, può verificarsi in qualsiasi parte del corpo e portare a un prurito intenso.
La maggior parte degli eczemi può essere curato con trattamenti topici.

 

Questa lettura è stata utile? Condividila!
Contattaci
Il nostro centro a Milano si avvale di medici specializzati in Psoriasi, dalla comprovata esperienza. Chiamaci per saperne di più!
Non perderti tutte le news, eventi e Open Day del Centro Medico Unisalus

Iscriviti alla nostra newsletter

[sibwp_form id=2]