psoriasi e ansia

Studi suggeriscono come la psoriasi e ansia e altri condizioni mentali, come la depressione, siano strettamente correlate.

La psoriasi è una condizione della pelle che può causare arrossamento, infiammazione e desquamazione dalla pelle.
La comparsa di lesioni psoriasiche può portare a una persona a soffrire di ansia, depressione e imbarazzo.
Tuttavia, sono disponibili risorse che possono aiutare le persone a gestire queste condizioni.

Il legame tra psoriasi e ansia

Gli scienziati non comprendono totalmente la correlazione tra psoriasi e ansia.
Tuttavia, alcune ricerche hanno dimostrato come la psoriasi sia fortemente collegata a condizioni di salute mentale.
Inoltre, hanno anche scoperto che le persone soggette a psoriasi dopo i 18 anni

Hanno anche scoperto che le persone che hanno sviluppato la psoriasi dopo i 18 anni sviluppano ansia sociale legata ai sentimenti del loro aspetto che influenzano la loro autostima.

Ansia sociale

Il disturbo d’ansia sociale è una tipologia di disturbo d’ansia.
Una persona con ansia sociale e psoriasi tende ad isolarsi, non trascorrendo il proprio tempo con gli amici o famiglia, a causa di possibili sentimenti di imbarazzo o vergogna.

L’ansia sociale può portare le persone alle seguenti situazioni:

  • paura che altri li giudichino
  • ad evitare le altre persone
  • sentire male allo stomaco
  • sentirsi imbarazzato o impacciato di fronte agli altri
  • si manifestano sintomi fisici, come tremore, battito cardiaco accelerato o arrossamento
  • ad evitare il contatto visivo o parla a bassa voce
  • trovare le interazioni con gli altri spaventose

Terapie

Esistono diverse strategie per aiutare una persona ad affrontare l’ansia generale e l’ansia sociale. Questi includono l’adozione di misure come:

  • praticare esercizi di respirazione e altre tecniche di rilassamento
  • riconoscere e cambiare i pensieri negativi
  • imparare modi diversi per gestire una varietà di situazioni sociali e persone
  • entrare in un gruppo di supporto
  • riposarsi molto

Una persona può anche chiedere a un medico informazioni sui servizi di salute mentale. Possono consigliare uno psicologo o uno psichiatra per aiutare la persona a far fronte allo stress e all’ansia legati alla psoriasi.

 

Questa lettura è stata utile? Condividila!
Contattaci
Il nostro centro a Milano si avvale di medici specializzati in Psoriasi, dalla comprovata esperienza. Chiamaci per saperne di più!
Non perderti tutte le news, eventi e Open Day del Centro Medico Unisalus

Iscriviti alla nostra newsletter

[sibwp_form id=2]