Molte persone si chiedono se ci possono essere delle correlazioni tra psoriasi e vitamina d. Sicuramente avere buoni livelli di vitamina D ha effetti benefici verso il nostro organismo in generale.
Solitamente per aumentare il livello di vitamina d nel corpo, uno dei metodi naturali migliori è quello di prendere il sole. Possiamo anche avvalerci di integratori di vitamina d quando non ci è possibile avere una buona esposizione solare e i livelli sono bassi. Molti alimenti, inoltre contengono questo gruppo di vitamine di tipo D.
In realtà, la vitamina D, nonostante si chiami in questo modo, non è una vera e propria vitamina. Piuttosto possiamo considerarlo come una sorta di pro-ormone attivabile nell’ormone calcitriolo.
Ma sono dettagli scientifici. Di norma, anche per ragioni di comodità e marketing, è conosciuta da tutti come Vitamina D o vitamine del gruppo D.
In ogni caso, sembra chiaro che il giusto livello di Vitamina D porti benefici in termini di psoriasi. Mentre una carenza abbia invece un effetto negativo su questa malattia della pelle.
Vi sono infatti casi di persone che sono riusciti a far regredire in parte la psoriasi, soltanto migliorando i propri livelli di Vitamin D.
Vitamina d e psoriasi: benefici
La vitamina D possiede diversi benefici per la salute che possono aiutare a trattare diversi tipi di psoriasi. Benefici che si possono estendere anche, per esempio, alla psoriasi del cuoio capelluto.
Uno studio del 2011 ha scoperto che la vitamina D è utile al rafforzamento del sistema immunitario. Poiché la psoriasi è una risposta autoimmune, questo effetto potrebbe dare benefici per trattare la condizione internamente.
Psoriasi e vitamina D sono dunque collegati nel bene e nel male.
Sappiamo inoltre che puoi utilizzare creme (oppure olii) a base di vitamina d efficaci per trattare le chiazze tipiche della psoriasi. La vitamina D può rallentare la crescita di nuove cellule, quindi l’olio di vitamina D applicato direttamente sulla pelle colpita, può aiutare ad assottigliare le croste.
La vitamina d nella psoriasi: forme e dosaggio
Parlando di psoriasi e vitamina D, abbiamo visto come i raggi solari siano importanti per aumentare i livelli di vitamina. Infatti sembra che durante l’estate, la condizione della pelle delle persone che si espongono al sole sia decisamente migliore rispetto alla psoriasi d’inverno. Ecco per chi volesse approfondire un nostro articolo sulla psoriasi d’estate.
Ma prendere il sole non è l’unico modo di assumere la Vitamina D. Esistono infatti diverse forme che puoi utilizzare per migliorare la tua condizione di salute:
- integratori alimentari
- alimenti specifici
- fototerapia
Integratori alimentari vitamina d e psoriasi
Esistono svariati integratori alimentari di Vitamina D in commercio. Ognuno con le sue caratteristiche.
Questi possono essere assunti ad esempio in pillole o in forme liquide facili da assumere quotidianamente.
Vi sono diversi tipi di dosaggi. Chiedi sempre consiglio al tuo medico curante su quanta ne dovresti assumere. Anche in base alle analisi del sangue più recenti che ti indicano il tuo attuale livello di Vitamina D. Attenzione a non andare in eccesso di Vitamina d che può essere a quel punto tossica per l’organismo.
Di norma, si consiglia di assumere da 400 a 1.000 unità internazionali (UI) al giorno. Inizia con una dose più bassa e aumentala gradualmente, a meno che il medico non ti dica diversamente.
Alimentazione e vitamina D
Invece di assumere integratori alla vitamina d, alcune persone preferiscono inserire nella loro dieta più cibi che contengono naturalmente vitamina D. (Ecco un articolo sull’alimentazione per la psoriasi)
Questi alimenti includono:
- formaggio
- tuorli d’uovo
- tonno o altri pesci grassi
- alcuni cereali, succhi d’arancia e latticini
Un esame del sangue può aiutare il medico a valutare quanta più vitamina D è necessaria. Per una salute ottimale, basati sui valori di riferimento consigliati dal tuo medico.
L’assunzione di integratori orali e la modifica della dieta per includere più vitamina D possono migliorare la salute generale e rafforzare il sistema immunitario.
Tutto questo può anche aiutare a prevenire le riacutizzazioni della psoriasi.
Altre forme di vitamina d per la psoriasi
Abbiamo visto che il metodo naturale per migliorare i livelli di Vitamina D è quello di esporsi al sole. In base al tuo fototipo, ti raccomandiamo sempre di avere una protezione solare adeguata per evitare di aumentare il rischio di tumori della pelle.
Tra i trattamenti efficaci per la psoriasi c’è anche la fototerapia. Questa simula i raggi solari con tutti i benefici del caso. Presso l’ambulatorio di dermatologia del centro Medico Unisalus utilizziamo una specifica terapia chiamata microfoterapia selettiva e mirata con protocollo Ratokderm. Molto efficace nel trattamento della psoriasi.
Possibili controindicazioni
In generale psoriasi e vitamina d vanno d’accordo, nel senso che ottimi livelli di vitamina aiutano a migliorare la condizione di salute della pelle. Ma anche la condizione di salute in generale.
Anche se il solo innalzamento della vitamina d è utile per migliorare la psoriasi, ciononostante questo può non bastare. Soprattutto a lungo termine. A volte sarà necessario utilizzare farmaci, creme topiche, fototerapia e altri tipi di trattamento (a proposito anche le terme fanno bene per la psoriasi).
Ma vediamo eventuali rischi di sovra-assunzione. Il rischio più grande dell’assunzione di vitamina D è, appunto, la troppa assunzione.
La vitamina D con moderazione fa bene, ma avere livelli troppo alti può anche farti male.
Questo provoca infatti una condizione chiamata ipervitaminosi D o tossicità da vitamina D.
Una condizione che può causare un accumulo di troppo calcio nel sangue, con conseguenze problematiche quali: minzione frequente, debolezza e infine problemi ai reni.
In genere è causato solo da dosi davvero eccessive di integratori di vitamina D. Non si verifica quasi mai dalla dieta o dall’esposizione alla luce solare.
Se assumi la vitamina D con moderazione, dovresti essere in grado di evitare la tossicità della vitamina D. Il tuo rischio aumenta, tuttavia, se hai già problemi al fegato o ai reni.
Contatti gli esperti in psoriasi del centro Medico Unisalus di Milano se vuoi una valutazione del tuo caso di psoriasi.