La psoriasi ungueale o comunemente detta anche psoriasi delle unghie è una condizione infiammatoria cronica che colpisce le unghie modificandone la struttura e provocando la malformazione delle unghie.
Chi colpisce la psoriasi ungueale?
La psoriasi alle unghie delle mani e la psoriasi delle unghie dei piedi colpisce il 90% dei pazienti con psoriasi a placche cronica in un determinato momento della loro vita. È più comune negli adulti con una prevalenza fino all’80% rispetto ai bambini, in cui è stata rilevata solo nel 7-13%.
La malattia dell’unghia psoriasica può essere un fattore di rischio per lo sviluppo dell’artrite psoriasica ed è spesso associata a psoriasi cutanea grave prolungata.
La psoriasi sulle unghie può interessare le persone di tutte le età e di entrambi i sessi. Anche se è stata segnalata una predominanza maschile.
Cosa colpisce la psoriasi ungueale?
Quando si tratta di psoriasi ungueale intendiamo quella che colpisce sia gli arti inferiori che superiori quindi parliamo indistintamente di:
- psoriasi unghie mani
- psoriasi unghie piedi
Quindi sia le unghie delle mani sia quelle dei piedi possono essere colpite dalla psoriasi ungueale. La distrofia ungueale psoriasica può causare dolore e maggiore sensibilità, alterato senso del tatto e difficoltà a raccogliere o manipolare oggetti come lacci delle scarpe o bottoni.
Psoriasi unghie cause
Psoriasi unghie mani cause: da cosa dipende questo disturbo?
La psoriasi ungueale piedi e mani è causata dagli stessi meccanismi autoimmuni della psoriasi della pelle. Per ragioni non del tutto chiare, il sistema immunitario considera inspiegabilmente i tessuti normali come dannosi e inizia un attacco immunitario.
Sebbene la pelle sia l’obiettivo principale, anche altri tessuti sono interessati. L’infiammazione che ne deriva innesca un’accelerazione nella produzione di cellule, note come cheratinociti, nella pelle, nelle unghie e in altri tessuti.
Quando ciò si verifica sulla pelle possono svilupparsi le placche caratteristiche della patologia. Nelle unghie delle mani e dei piedi, la sovrapproduzione di cheratinociti può causare l’ispessimento, la malformazione e lo scolorimento delle unghie poiché le cellule vengono prodotte più velocemente.
Psoriasi ungueale sintomi
I sintomi e le manifestazioni della psoriasi alle unghie possono essere le seguenti:
- scolorimento
- eccessiva riproduzione delle cellule cutanee
- crescita anormale delle unghie
- distacco graduale dell’unghia
- pitting ungueale (depressioni puntiformi sulla superficie della lamina ungueale)
- leuconichia (macchie o strisce irregolari di colore bianco)
- fragilità dell’unghia
- lunule rosse
- ipercheratosi (formazione di squame giallastre)
- onicolisi
- decolorazione bianca, gialla o marrone
- sangue sotto l’unghia
In generale, l’unghia colpita da questa patologia si presenta opaca e fragile e assume un colore giallo o marrone.
Se hai la psoriasi, controlla attentamente le unghie di mani e piedi per controllare eventuali sintomi di psoriasi ungueale.
Complicazioni della psoriasi ungueale
Le complicazioni che la psoriasi ungueale può avere sono:
- onicomicosi secondaria nella lamina ungueale
- effetti psicosociali che incidono sulle relazioni sociali e sulle attività lavorative. Infatti, i pazienti con psoriasi unghie dei piedi e delle mani possono soffrire di disturbi sociali a causa dell’aspetto delle loro unghie, soprattutto se la parte colpita è quella delle mani
- associazione con artrite psoriasica e sindrome metabolica
Unghie con psoriasi: la diagnosi
La psoriasi ungueale viene solitamente diagnosticata clinicamente in un paziente con psoriasi cutanea e/o con artrite psoriasica.
La gravità della psoriasi ungueale può essere stimata utilizzando il NAPSI (Nail Psoriasis Severity Index) in cui ogni unghia è divisa in quadranti e valutata in base a segni clinici per ottenere un punteggio numerico.
Come la psoriasi della pelle, anche la psoriasi unghia piede e mano viene diagnosticata principalmente mediante un esame fisico e una revisione della storia medica (compresa la storia familiare di disturbi della pelle).
Non ci sono analisi del sangue o esami per immagini in grado di diagnosticare la psoriasi.
Se i sintomi sono atipici o incerti, il medico può prelevare ritagli di unghie o un campione di tessuto dal letto ungueale per esaminarlo al microscopio. I tessuti psoriasici visti in questo modo avranno in genere cellule dense e strettamente compattate. Se le unghie sono affette da psoriasi ma non la pelle, invece, il dermatologo indagherà ed escluderà tutte le altre possibili cause per effettuare una diagnosi definitiva.
Dunque, il processo può comportare biopsie tissutali, colture di laboratorio e altri test.
Soltanto dopo la diagnosi il medico potrà formulare un trattamento adeguato.
Il trattamento prescritto dal dermatologo può aiutare a eliminare la psoriasi dell’unghia e a ridurre il dolore. Senza trattamento, la psoriasi ungueale può peggiorare.
I cambiamenti delle unghie possono anche essere segno di artrite psoriasica. Anche in questo caso, rivolgiti al tuo medico per scoprirlo. La terapia per l’artrite psoriasica può impedire il peggioramento della psoriasi unghia.
Unghie e psoriasi: patologie simili
Il medico prelevando del tessuto subungueale può escludere la presenza di altre malattie con sintomi simili.
Tra le patologie simili alla psoriasi ungueale annoveriamo:
- l’alopecia areata (malattia autoimmune caratterizzata da caduta dei capelli e danni alle unghie)
- il lichen planus (condizione infiammatoria che colpisce la pelle, le unghie e i capelli)
- l’onicomicosi (comune infezione fungina dell’unghia)
- la pitiriasi rubra pilaris (malattia rara che provoca infiammazione della pelle, ispessimento delle unghie e caduta dei capelli)
Quando rivolgersi al medico
Se noti questo tipo di alterazioni alle unghie o se soffri di psoriasi, rivolgiti al tuo dermatologo per la diagnosi e il trattamento.
Se, invece, hai già ricevuto una diagnosi, fissa un appuntamento nel caso in cui:
- i tuoi sintomi stiano peggiorando o ti diano fastidio
- il trattamento che stai usando non sta funzionando
- vuoi provare una nuova terapia o un rimedio alternativo
Unghie psoriasiche cura
Psoriasi ungueale terapia: i dermatologi in genere trattano la psoriasi ungueale con le stesse terapie utilizzate per la psoriasi della pelle.
Il trattamento più adatto a te dipende da diversi fattori. Ad esempio, l’età del paziente e il numero di unghie interessate. Rivolgiti anche a un reumatologo per controllare l’artrite psoriasica.
Curare la psoriasi alle unghie può essere difficile. La terapia psoriasi ungueale richiede inoltre tempo per funzionare. Possono, infatti, essere necessari dai 4 ai 12 mesi per vedere un miglioramento delle unghie con psoriasi.
Sono disponibili molti trattamenti utili, vediamoli di seguito.
Farmaci topici
I dermatologi possono suggerire un farmaco topico da banco o da prescrizione. Questo va applicato direttamente sull’unghia una o due volte al giorno.
I farmaci topici per la cura psoriasi unghie sono disponibili in varie forme come: unguenti, creme, emulsioni, smalti per unghie.
I corticosteroidi topici possono fornire un lieve miglioramento di alcuni sintomi della psoriasi alle unghie delle mani e della psoriasi alle unghie dei piedi.
I trattamenti topici con vitamina D, poi, aiutano a ridurre l’infiammazione e a rallentare la produzione di cellule cutanee in eccesso. Possono alleviare lo spessore delle unghie riducendo l’accumulo di cellule sotto le unghie.
Anche un farmaco topico a base di vitamina A può aiutare con scolorimento delle unghie, pitting e distacco.
Iniezioni di corticosteroidi
In alcuni casi, il dermatologo può iniettare un corticosteroide dentro o vicino all’unghia. Le iniezioni di corticosteroidi possono trattare sintomi come ispessimento delle unghie e distacco.
Farmaci per via orale
I dermatologi consigliano anche terapie orali quando:
- la psoriasi colpisce più di tre unghie
- la condizione influisce notevolmente sulla qualità di vita di una persona
- più del 10% della superficie corporea di un individuo è coperto da psoriasi o è affetto da artrite psoriasica
Poiché molti farmaci per via orale possono avere effetti collaterali, è importante parlare con il medico di ciò che dovresti aspettarti se inizi a prenderne uno.
I farmaci sistemici agiscono in tutto il corpo per pulire sia la pelle che le unghie nella psoriasi da moderata a grave. Questi farmaci sono disponibili sotto forma di liquido, pillola o iniezione. I farmaci sistemici includono: ciclosporina, metotrexato, e retinoidi.
Se la psoriasi non risponde ad altri trattamenti, i farmaci biologici possono essere una buona opzione. Sono una classe di nuovi farmaci che prendono di mira la parte specifica del sistema immunitario che è iperattiva a causa della psoriasi. Questi sono per infusione o iniezione. Siccome i farmaci biologici sopprimono il sistema immunitario, assumerne uno può renderti più suscettibile alle infezioni. Parlane col tuo medico.
I farmaci antimicotici orali, infine, trattano le infezioni fungine causate dalla psoriasi delle unghie.
Fototerapia
La fototerapia migliora la separazione e lo scolorimento delle unghie rallentando la crescita delle cellule della pelle. Per la psoriasi ungueale, il trattamento si chiama PUVA.
Trattamento laser
La terapia laser per la psoriasi delle unghie utilizza il laser a colorante pulsato. Funziona mirando ai vasi sanguigni sotto la pelle con un raggio di luce.
Questo trattamento è molto utile per la separazione e per l’ipercheratosi subungueale.
Psoriasi ungueale rimedi naturali
Psoriasi unghie rimedi: pare che alcuni rimedi naturali allevino i sintomi della psoriasi.
Questi includono:
- la curcuma
- il sale del Mar Morto
- aloe vera
Tuttavia, non ci sono prove scientifiche sufficienti per dimostrare che questi trattamenti alternativi funzionino davvero.
Quando si tratta di psoriasi e unghie, in particolare, le opzioni di trattamento alternativo sono molto limitate.
Un rimedio a base di erbe che può aiutare la psoriasi sotto le unghie è l’indigo naturalis, una medicina erboristica cinese che deriva dalla stessa pianta usata per produrre la tintura blu. Una ricerca del 2015, infatti, ha dimostrato che l’estratto di questa sostanza ha migliorato l’ispessimento delle unghie e l’onicolisi.
Psoriasi unghie cure alternative: a causa della mancanza di ricerca su rimedi casalinghi per la cura della psoriasi ungueale, è meglio discutere le opzioni di trattamento con il medico prima di decidere un piano d’azione.
Prevenzione
Una buona cura delle unghie è il modo migliore per curare la psoriasi unghie.
Ecco alcuni consigli utili per una cura personale delle unghie:
- tieni le unghie tagliate corte per evitare lesioni o il sollevamento dell’unghia dal suo letto. Tagliare le unghie regolarmente, poi, ti aiuterà anche a prevenire la formazione di accumuli sotto di esse
- evita di morderti o stuzzicarti le unghie e di spingere indietro le cuticole. Lesioni della pelle possono scatenare riacutizzazioni di psoriasi (fenomeno di Koebner)
- usa una lima per unghie per mantenere i bordi lisci
- detergere le mani con saponi idratanti delicati
- mantieni sempre asciutte le unghie di mani e piedi per prevenire infezioni
- indossa i guanti quando pulisci o svolgi lavori manuali. Per una migliore protezione indossa guanti di cotone sotto guanti di vinile o nitrile
- usa una crema per psoriasi unghie idratante su unghie e cuticole ogni giorno e dopo che sono state a contatto con l’acqua
- indossa scarpe comode con spazio sufficiente per le dita dei piedi
- evita di pulire le unghie con una spazzola per unghie o un oggetto appuntito. Questo aiuterà a impedire la separazione delle unghie
- se fumi prova a smettere. Il fumo, infatti, può aumentare il rischio di psoriasi
- se bevi cerca di farlo con moderazione poiché l’alcol è anche associato a un rischio maggiore di psoriasi
Psoriasi ungueale smalto
Se ti senti a disagio per le tue unghie, puoi modificarne l’aspetto limandole e lucidandole delicatamente e applicando lo smalto.
Psoriasi ungueale e ricostruzione unghie: evita la ricostruzione e le unghie finte che aumentano il rischio del distacco dell’unghia.
In conclusione, se presenti psoriasi ungueale, sia che si tratti di psoriasi unghia mano o psoriasi unghia del piede, e trovi difficoltà nella trattare la psoriasi puoi sempre rivolgerti ai nostri specialisti prenotando un appuntamento nel nostro Centro Medico Unisalus Milano.